SOLUZIONI AUTOMOTIVE:
Instron collabora con i principali clienti del settore automobilistico al fine di risolvere gli obiettivi delle prove critiche in settori quali:
- Alleggerimento delle strutture dei veicoli a terra senza compromettere la sicurezza in casi di incidente
- Elettrificazione del veicolo e sviluppo della batteria, secondo nuovi standard di prova
- Aumento dell'efficienza degli pneumatici senza sacrificare la sicurezza e la longevità dei passeggeri
- Standard di sicurezza per i test di laboratorio sempre più esigenti
- Tecniche multimateriali e di giunzione
- Crescente utilizzo dei materiali termoplastici negli ambienti ostici
- Garanzia del rendimento dei componenti attivi

SOLUZIONI AEROSPAZIALI:
Attualmente Instron collabora con i principali clienti del settore aerospaziale per risolvere le sfide dei test critici in settori quali:
- ampio utilizzo di strutture in composito per migliorare prestazioni e comfort
- Crescente utilizzo di parti additive lavorate, in sostituzione di componenti complessi
- Componenti incollati con conseguente numero ridotto di giunti meccanici
- Efficienza del motore e temperature di esercizio più elevate per emissioni ridotte
- Ridotta variabilità tra i laboratori e la gestione del metodo di prova
- Maggiore tracciabilità e pedigree dei dati

SOLUZIONI PER BIOMEDICALE:
Instron collabora con le più grandi aziende biomedicali del mondo per caratterizzare biomateriali e dispositivi in relazione a:
- ambienti altamente regolamentati incentrati su sicurezza e tracciabilità (IQOC, CFR 21.11)
- Energie molto ridotte per testare dispositivi più minuscoli e realizzati su misura
- Simulazione di condizioni fisiologiche e applicazioni cliniche
- Produzione additiva e biomateriali innovativi

SOLUZIONI ELETTRONICHE:
attualmente Instron collabora con le principali società di elettronica di consumo al mondo per affrontare obiettivi quali:
- batterie miniaturizzate per prodotti di consumo intelligenti
- Display innovativi flessibili, ribaltabili e pieghevoli
- Aumentare la capacità al tocco e la tattilità
- Imballaggi ad alta densità che aumentano la portabilità

SOLUZIONI DI MATERIALI:
attualmente Instron collabora con i maggiori produttori di materiali su scala mondiale per affrontare obiettivi quali:
- sviluppo e prestazioni multi-materiale
- Test automatizzati per risparmiare tempo e ridurre la variabilità
- Caratterizzazione dei nuovi materiali prodotti dalla produzione additiva
- Sviluppo di materiali sostenibili
- Caratterizzazione dei materiali negli ambienti estremi
- Prove di controllo qualità in uscita dal laboratorio e in prossimità delle linee di produzione
- Standard di sicurezza per i test di laboratorio sempre più esigenti
